La Storia

La nostra storia

Malgrate, affacciata sul Lago di Como di fronte a Lecco, ha origini antiche che risalgono all’epoca romana, quando era conosciuta come Antesitum, piccolo insediamento di pescatori e barcaioli.

Nel Medioevo divenne feudo della potente famiglia Malaspina nel 1351, che lo mantenne fino al 1610. Durante il Quattrocento fu coinvolta nei conflitti tra il Ducato di Milano e la Repubblica di Firenze: nel 1442, le truppe di Filippo Maria Visconti distrussero il castello di Malgrate, punendo la famiglia per aver tradito alleanze politiche.

Nel XVII secolo il feudo passò agli Ariberti di Cremona, poi ai Freganeschi di Milano fino alla fine del Settecento, quando con l’arrivo di Napoleone furono aboliti i privilegi feudali.

Nel tempo, Malgrate si è trasformata da borgo agricolo a centro industriale legato alla vicina Lecco, mantenendo però le sue radici storiche.

Chiudi


Lingua